|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
Guasco Annibale [Giuseppe] |
Data |
25/12/1593 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Alessandria |
Incipit |
Ho conosciuto sì bene il signor dottor Marc'Antonio Stortiglioni |
Contenuto e note |
Avendo stima dell'opinione di Stortiglioni, Zucchi dà credito al suo giudizio sulla "rarità" dei componimenti e delle lettere di Guasco. In particolare celebra la bellezza di queste ultime, avendo avuto occasione di leggerne una copia, e ipotizza che esse non moriranno ma potranno godere del beneficio della stampa e vivere eternamente. Tra i due gentiluomini cui si rivolge, Zucchi ammette di osservare principalmente Guasco, cui concordemente anche Stortiglioni attribuisce ogni onore. |
Fonte o bibliografia |
Bartolomeo Zucchi, Lettere, Venezia, Minima Compagnia, 1599, I, cc. 181r-182r |
Compilatore |
Sacchini Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|