| 
				            
					            |   |  
					            |  |  
					            |  |  
                                |  |  
					            |  |  
                                |  |  
					            |  |  
					            | 
							            
								            | 
										            
											            |  |  |  |  |  
											            | Mittente | Grillo Angelo | Destinatario | Orefice Anselmo |  
											            | Data |  | Tipo data | assente |  
											            | Luogo di partenza | Subiaco | Luogo di arrivo | Napoli |  
											            | Incipit | Padre Orefice mio caro. Mi chiede Vostra molto Veneranda Paternità |  
											            | Contenuto e note | Angelo Grillo scrive al confratello Anselmo Orefice dicendogli di trovarsi molto bene a Subiaco: l’aria è salubre e la compagnia dei libri e dei monaci rendono la sua permanenza piacevole. Il cardinale d’Ascoli [Girolamo Bernieri (Bernerio)] ha da poco lasciato Subiaco: "o che cardinale, o che porpora", commenta Grillo. Avvisa che, prima dell'inverno, potrebbe recarsi a Napoli: in tal caso, si augura di incontrarvi il suo corrispondente. [La lettera compare in stampa a partire da Angelo Grillo, Lettere, Venezia, Ciotti, 1602; è databile agli anni 1598-1601, come si evince da Angelo Grillo, Lettere, Venezia, Ciotti, 1604]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Ricercato come se la passi a Subiaco, ne dà conto all'Amico; fa digressione intorno alle lodi del Signor Cardinale d'Ascoli biasima l'ipocrisia d'alcuni, et parla d'esser a Napoli, a tempo nuovo."]. |  
											            | Fonte o bibliografia | Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 868, Misto |  
											            | Compilatore | Ceriotti Luca - Ferretti Chiara |  
											            |   |  
	|   vai al documento |   |   |  
											            |   |  
                                                        |  Torna all’elenco dei risultati |  
											            |   |  
	|   
 |  
											            |   |  
                                                        |  |  
											            |   |  |  
                                            |  |  |  |