|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
[Addormentati] [Accademia] |
Destinatario |
Senato di Genova |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
[Genova] |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Per desiderio di essercitarsi virtuosamente |
Contenuto e note |
Si comunica l'istituzione dell'Accademia degli Addormentati, precisando che l'associazione si raduna tre volte alla settimana per discutere argomenti "di virtù o di lettere". [Il terminus ante quem per la datazione della lettera è il 14 ottobre 1587, data in cui il Senato genovese propone di approvare l'istituzione dell'Accademia. La lettera è sottoscritta dagli accademici Dionigi De Ricci, Stefano Di Negro, Cesare Gentile, Orazio Di Negro. All'epistola si allega il fascicolo contente le leggi e gli ordini dell'Accademia]. |
Fonte o bibliografia |
Leggi e ordini dell'Accademia degli Addormentati di Genova (1587), a cura di Luca Beltrami, Manziana, Vecchiarelli, 2016, p. 36. |
Compilatore |
Beltrami Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|