|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Borsieri Girolamo |
Destinatario |
Borromeo Federico |
Data |
1619 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Como |
Luogo di arrivo |
Milano |
Incipit |
Mando a Vostra Signoria Illustrissima i primi due ritratti |
Contenuto e note |
Borsieri comunica al cardinale [Federico] Borromeo di avergli inviato due ritratti [si tratta di copie di ritratti del Museo di Paolo Giovio destinate alla collezione del cardinale]. Inoltre gli chiede anche delle informazioni riguardo lo stile da impiegare nei ritratti successivi, dato che non tutti gli originali sono di perfetta fattura come invece potrebbero esserlo i ritratti realizzati da Tiziano o da Giorgione. Infine Borsieri consiglia al cardinale di scrivere a Francesco Giovio, che ha ereditato alcuni ritratti che occorrerebbe copiare per la collezione, così come aveva scritto a Paolo ed Alessandro Giovio [Una copia d'autore della missiva si legge in Como, Biblioteca Comunale, ms 3.2.44, p. 258; Caramel data la lettera al 1619]. |
Fonte o bibliografia |
Luciano Caramel, Arte e artisti nell'epistolario di Girolamo Borsieri, in Contributi dell'Istituto di Storia dell'arte medioevale e moderna, Milano, Vita e Pensiero, vol. I, 1966, p. 172. |
Compilatore |
de Liso Alessandra |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|