|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tarabotti Arcangela |
Destinatario |
Erizzo Francesco |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
[Venezia] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Gli adorabili saluti diverse volte inviatimi da Vostra Serenità e la Sua maestosa imagine |
Contenuto e note |
Loda e ringrazia il principe di Venezia Francesco Erizzo, il cui sostegno è posto a contrasto con le accuse dei suoi detrattori. Gli invia l' 'Olivo' [di Guid'Ascania Orsi, opera perduta, forse mai stampata] affinché funga da stimolo per una pace con la "casa ottomana". Si biasima di non essere sufficientemente acculturata per encomiare il valore di un tale principe. [Le curatrici attribuiscono all'opera della Orsi il titolo di 'Olivo geroglifico', fraintendendo il testo che si riferisce all'opera definendola "geroglifico di quella pace", cioè simbolo della futura pace con gli ottomani]. |
Fonte o bibliografia |
Arcangela Tarabotti, Lettere familiari e di complimento, a cura di Meredith Ray e Lynn Lara Westwater, presentazione di Gabriella Zarri, Torino, Rosenberg & Sellier, 2005, pp. 75-76 |
Compilatore |
Locatelli Giulia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|