Mittente [Cebà] [Ansaldo] Destinatario Riccardo Benedetto Riccardi
Data 1621 Tipo data congetturale
Luogo di partenza Carignano Luogo di arrivo
Incipit Chi sorge e chi cade, signor Riccardo
Contenuto e note Ansaldo Cebà scrive a Riccardo Benedetto Riccardi [medico della famiglia Doria, membro dell'Accademia degli Addormentati e conoscente del Cebà, fratello di Nicolò Riccardi, detto il Padre Mostro] esprimendo quanto "m'ha trafitto il sentirmi censurar da Tribunale ecclesiastico [la Congregazione dell'Indice aveva sospeso il poema di Ansaldo Cebà, la 'Reina Esther']". Il Cebà chiede al Riccardi di far sapere al fratello "Padre fra Nicolò [Nicolò Riccardi, domenicano membro della Congregazione dell'Indice, detto il Padre Mostro per la sua sapienza, si stava occupando, su richiesta del Cardinal Alessandro d'Este, della sospensione del poema del Cebà]" che "'l mio Poema può correre per le mani de gli huomini senza necessità di correttione" sapendo che la Congregazione tiene conto del suo parere.
Fonte o bibliografia Carmela Reale Simioli, Ansaldo Cebà e la Congregazione dell'Indice, in "Campania Sacra", XI-XII, 1980-1981, pp. 175-176
Compilatore Caporale Chiara
Torna all’elenco dei risultati