|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
[Sgualdi] [Vincenzo] |
Destinatario |
[Aldobrandini] [Margherita] |
Data |
27/9/1625 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Piacenza |
Luogo di arrivo |
[Parma] |
Incipit |
A Pier Filippo Scoti, raccommandato da Vostra Altezza Serenissima |
Contenuto e note |
Replica a raccomandazione inviatagli dalla duchessa Margherita [con lettera dell'11 settembre 1625] in favore di Pietro Filippo Scotti, scusandosi di non potervi dare seguito, perché il giovane da lei segnalato non ha ancora compiuto i quindici anni, età minima per essere ricevuti [nella congregazione cassinese]. Avvisa inoltre di avere voluto comunque incontrare il ragazzo, per rassicurarlo che a tempo debito ne sosterrà le aspirazioni, se accompagnate da "sufficienza delle letterature" e dalle altre "conditioni necessarie" per essere ammessi [tra i benedettini cassinesi]. |
Fonte o bibliografia |
Parma, Archivio di Stato, Carteggio farnesiano interno, 361; ed. in Luca Ceriotti, Per la biografia e l'epistolario di Vincenzo Sgualdi, "Archivio storico per le province parmensi", LXVI, 2014, pp. 194-195 |
Compilatore |
Ceriotti Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|