|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bonarelli Prospero |
Destinatario |
Zenobi Raimondo |
Data |
1641 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Ancona] |
Luogo di arrivo |
[Modena] |
Incipit |
Veramente alla fiacchezza dell'opere mie bisogneranno le forze d'Ercole |
Contenuto e note |
Prospero Bonarelli risponde ad una precedente missiva di fra' Raimondo Zenobi, scusandosi di non essere potuto venire di persona a Modena per assistere alla rappresentazione del suo "Fidalma". Promette di inviare a Modena in sua vece il figlio Pietro Bonarelli. [La lettera è databile al 1641, ipotizzando che la stampa della "Fidalma" (Bologna, Nicolò Tebaldini, 1642) avvenisse a ridosso della prima rappresentazione della pastorale] |
Fonte o bibliografia |
Prospero Bonarelli, Prospero Bonarelli, Lettere in vari generi a prencipi e ad altri. Parte seconda, Bologna, Giacomo Monti, 1666, p. 51-53 |
Compilatore |
Geri Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|