|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Castello Bernardo |
Data |
9/5/1615 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Firenze |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Della lacca parmi che io indivinassi; ella non era fatta |
Contenuto e note |
A quanto pare Chiabrera aveva ragione sulla lacca: non era stata fatta [cfr. lettera del 2-5-1615: "Io sono stato tre volte col Signor Francesco Maria: tutte mi hanno affermato, che la lacca era fatta"]. Chiabrera è dispiaciuto per il fastidio che questa situazione potrà arrecare a Castello, che di certo non sarà piccolo, ma insieme supereranno anche questo problema. Cita un proverbio "meglio è la corte, che la croce alla porta". Chiabrera desidera ritrovarsi con l'amico sulle rive del Vai [?] per parlare e pescare. Chiede ancora a Castello di salutargli l'amico [Luciano] Borzone. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a. c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 265 |
Compilatore |
Marchesi Marina |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|