|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Castello Bernardo |
Data |
10/8/1614 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Ho indugiato a rispondere a Vostra Signoria perché il marinaro, il quale sa la casa vostra |
Contenuto e note |
Non ha potuto rispondere subito a Castello perché il marinaro che sa dove abita non è passato prima da lui. Desidera vedere Castello e divertirsi con gli amici, ma la stagione troppo calda e le lettere che gli provengono da suo cognato di Napoli [un fratello di Lelia, moglie di Chiabrera, appartenente alla famiglia dei Pavese] e a cui deve rispondere lo trattengono. Se Castello ha fretta, che glielo scriva e lui si recherà a Genova; altrimenti, che gli comandi quello che deve fare perchè prevede di non potersi muovere prima delle vendemmie [presumibilmente verso il mese di ottobre]. Non ha molto altro da dire: sta bene, scrive poco a causa della stagione e passa il tempo leggendo visto che in patria non ha alcuna compagnia, ma in fondo "non si può avere tutti i desideri compiti; assai è soddisfarne alcuni". |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a. c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 244 |
Compilatore |
Marchesi Marina |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|