|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Castello Bernardo |
Data |
13/11/1611 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Sono ritornato da Casale, ed ho trattato de negotio di Vostra Signoria |
Contenuto e note |
Ritornato da Casale, si è occupato dell'affare di Castello [cfr. lettera del 27-10-1611: "Ora mi hanno portato la lettera di Vostra Signoria de [17]"] solo per scoprire che il Signor Franco è già in possesso di una delle due tavole [una delle tavole commissionate e pagate a Castello nel 1609 'La Madonna della Neve'], mentre l'altra probabilmente non servirà. Castello vorrebbe donare un'altra tavola, a condizione di potervi apporre un'iscrizione dedicatoria personale, ma Chiabrera lo avverte: non è in uso farlo a Savona. Se Castello vorrà donare l'ancona, Chiabrera farà inserire il suo nome nel libro dove si annotano tutti i benefattori della Chiesa. Chiabrera è fiducioso: tutto andrà per il meglio. Lui nel frattempo desidera recarsi a Genova per attendere le galere spagnole. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a. c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 225 |
Compilatore |
Marchesi Marina |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|