|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Gonzaga Vincenzo |
Data |
17/10/1611 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Casale] |
Incipit |
Vostra Altezza Serenissima mi commandò, ch'io componessi alcuna cosa per cantarsi dalla Signorina Adriana |
Contenuto e note |
Il Duca di Mantova gli ha commissionato dei versi in onore della Signorina Adriana [probabilmente Adriana Basile, una cantante attiva alla corte di Mantova] e invia due canzonette che vorrebbe vedere musicate dal signor Francesco Rasi. Lo stesso Rasi ha scritto a Chiabrera perchè gli inviasse delle scene della 'Rosalba' che dovevano essere dipinte "alla Montada"; Chiabrera le invia in allegato. Se il Duca non ha altre richieste per lui, proseguirà nella stesura del libretto [probabilmente 'Angelica in Ebuda’, Firenze, Zanobi Pignoni, 1615]. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a. c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 223 |
Compilatore |
Marchesi Marina |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|