|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Arcioni Angelo Maria |
Destinatario |
Magliabechi Antonio |
Data |
17/4/1681 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
Per mano del padre don Benedetto mio scriba |
Contenuto e note |
Per il tramite del suo segretario Benedetto [Bacchini], ha ricevuto lettera di Magliabechi, molto lusinghiera anche a riguardo della [predicazione] quaresimale che [Bacchini] sta svolgendo [in S. Pietro Maggiore di Firenze]. Accusa ricevuta anche di un [non meglio specificato] "opuscolo" che Magliabechi gli ha mandato. Non ha ancora potuto leggerlo: al momento si trova infatti di passaggio a Bologna, e in viaggio verso il capitolo generale [della congregazione cassinese] che si terrà a Venezia. Si ripromette di leggerlo quando sarà tornato al proprio monastero [sottintendendo forse quello di S. Sisto di Piacenza, dal quale proveniva, ma di lì a poco, nel corso del citato capitolo generale, sarebbe stato destinato a quello di S. Spirito di Pavia], ove meglio potrà "godere l'eruditioni e i talenti dell'auttore", da lui sempre "ammirato e riverito". Ringrazia infine per il sostegno di cui Magliabechi si è mostrato generoso nei confronti di [Bacchini]. |
Fonte o bibliografia |
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl.VIII.45, nr. 5; ed. in Luca Ceriotti, Lettere di Angelo Maria Arcioni ad Antonio Magliabechi e a Francesco Arisi, "Benedictina", LXII, 2015, pp. 252-253 |
Compilatore |
Ceriotti Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|