|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Titi Roberto |
Data |
1/1/1596 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Firenze] |
Incipit |
Ho la lettera di Vostra Signoria cara per le bone novelle |
Contenuto e note |
Si rallegra delle buone notizie che ha ricevuto e, riguardo al "negotio" di Bologna, gli fa piacere che lo abbia affidato ad un signore che lo condurrà a buon fine. Chiede che legga i versi che gli manda [la composizione non è più allegata alla lettera] e poi li passi a [Lorenzo] Franceschi. Il "decreto di Spagna" e una querela tra poeti lo hanno distratto dalla poesia più di ogni altra cosa. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 87 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|