|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Castello Bernardo |
Data |
19/7/1595 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
La lettera che Vostra Signoria mi scrive a quindici |
Contenuto e note |
Ritiene che nel quadro del mito di Ati (Attis), se è abbastanza grande, si può aggiungere la dea Cibele sul carro che vede la fuga del giovane, oppure una danza dei sacerdoti della dea. Lui preferisce la dea da sola che deve essere dipinta con la corona di torri, con il cembalo e il carro trainato dai leoni. La storia gli sembra un buon soggetto, oltre che nuovo. Ringrazia per le "mascherette" [cfr. lettera del 25.5.1595, 'Mando a Vostra Signoria queste due descrizioni; secondo me'] e così anche Lorenzo [Fabri]. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 77 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|