|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Castello Bernardo |
Data |
25/5/1595 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Mando a Vostra Signoria queste due descrizioni; secondo me |
Contenuto e note |
Manda due descrizioni per dei quadri che potrebbero stare molto bene in una camera da letto: possono ricordare le ore del sonno e della "vigilia" e sono semplici da comprendere. Promette di pensare ad altri soggetti simili. Riferisce di essere partito da Genova con un principio di "discesa a' denti" [si può ipotizzare che si tratti di un ascesso dentale] che il sole e il vento del mare hanno peggiorato, così che non è ancora guarito del tutto. La lettera gli sarà recapitata da Lorenzo [Fabri] al quale chiede che siano dati i "bussi disegnati" con le "mascherette da intagliarsi". [La lettera è datata "il dì del Corpus Domini 1595" che in quell'anno fu il 25 maggio] |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 71 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|