|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Castello Bernardo |
Data |
8/1594 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Alla bella alba noi ci imbarcammo; andate pensando come io sono |
Contenuto e note |
Riferisce di essersi imbarcato all'alba, ancora pieno di sonno, e che i venti di terra li hanno condotti verso la meta. Sulla Cerusa [Giovan Battista] Ferrero ha avuto paura per una forte tramontana. Chiede che gli mandi un "disegno" del Bergamo [Giovan Battista Castello, detto il Bergamasco] che gli ha promesso mentre guardava l'amico dipingere e sta componendo qualcosa da mandare in cambio. [Il mese è desumibile dal fatto che Chiabrera parla di "mezzo agosto"] |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 52 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|