|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Castello Bernardo |
Data |
13/12/1593 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Quasi per salutarvi in su le feste io voglio scrivervi |
Contenuto e note |
Manda i suoi saluti per le feste natalizie e aggiunge altri soggetti per la sala [di Palazzo Spinola a Genova]. Suggerisce che siano usati al posto di quelli che il Castello pensava di dipingere. Si tratta di Socrate che prega Alessandro [Magno] di riedificare Stagira, Alessandro che ripone i libri di Omero nelle casse di Dario, Alessandro che rende omaggio al Sommo sacerdote degli Ebrei, e Alessandro in India che guarda un sacerdote brahmano bruciare vivo [le fonti sono Plutarco, Vita di Alessandro Magno per il primo, secondo e quarto episodio, e Flavio Giuseppe, Antichità giudaiche per il terzo]. Ricorda al Castello di tenere da parte per lui il disegno di Poro [cfr. lettera del 22.11.1593, 'Non volendo voi altra battaglia che quella di Poro'] |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 42 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|