|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Castello Bernardo |
Data |
27/8/1593 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Giunto a casa ristorato alquanto dalle mie doglie |
Contenuto e note |
Riferisce di essersi "ristorato" dalla malattia che lo aveva fatto rientrare dal suo viaggio [a Genova, cfr. lettera del 8.1593, 'Gabriel Chiabrera, uno dei due mandati dalla Città di Savona'] e di aver letto le storie di Abagaro [Abgar, re di Edessa] [la fonte è probabilmente la Storia ecclesiastica di Eusebio da Cesarea]. Riporta la leggenda del re riguardo ad una lettera mandata a Gesù, a un sudario con impresso il volto di Cristo e alla sua miracolosa guarigione da parte di Taddeo [vescovo siro]. Chiede al Castello cosa vuole dipingere, così da potergli dare il suo parere. Riferisce che, dopo le piogge abbondanti, ha raccolto molti funghi. Si raccomanda al fratello del Castello [Giovambattista Castello]. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 35 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|