|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Castello Bernardo |
Data |
16/2/1593 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Io vi mandai l'ornamento per lo salotto a punto quale io ho potuto pensare |
Contenuto e note |
Ricorda di aver mandato le indicazioni per la sala [di Palazzo Spinola a Genova, cfr. lettera del 10.2.1593, 'Vi mando ciò che per me si è potuto trovare da pingere nel salotto'] e spera che la lettera sia arrivata. Riguardo all'altra stanza, chiede che gli siano date indicazioni riguardo a ciò che il Castello intende dipingere. Ha scritto anche a [Giambattista] Forzano: se entrambe le lettere non sono arrivate, chiede di saperlo così da poterle rispedire. Annuncia che Lelio Pavese sarà a Genova, alloggiato presso il fratello [Camillo Pavese], e ha chiesto di poter ricevere la visita del Castello. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 30 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|