|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Castello Bernardo |
Data |
15/1/1593 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Veggo ciò che mi scrivete intorno agli emblemi: io farò tutto |
Contenuto e note |
Riferisce di aver letto il parere del Castello riguardo agli "emblemi" [si tratta dei soggetti delle cartelle angolari delle volte del Palazzo di Giulio Spinola a Genova, commissionate al Castello; Chiabrera collabora con l'amico per definirne l'apparato iconografico] e si impegna a rifletterci. Raccomanda che il Castello dia la sua opinione in modo deciso per evitare che si cada nell'errore. Lorenzo [Fabri] gli riferirà ciò di cui hanno discusso e gli ha dato l'incarico di comporre un "libretto" con i ritratti. Chiede che a lui sia consegnato il ritratto del Vittorio [Pier Vettori] [cfr. lettera del 7.1.1593, 'Pur questa mattina ammi detto il Signor Bonifazio, che uno uomo'] e il manoscritto de 'I Cinque Tiranni di Gabaon' [in Rime sacre del signor Gabriello Chiabrera raccolte per Piergirolamo Gentile, Venezia, Pavoni, 1604]: desidera infatti stampare il poema e ha bisogno di revisionarlo. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 28 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|