|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Castello Bernardo |
Data |
18/9/1592 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Mando col Signor Saliniero le canzonette, e certo sono stato per tenerle |
Contenuto e note |
Attraverso [Ambrogio] Saliniero (o Salinieri) manda le canzonette [cfr. lettera del 26.8.1592, 'Perché io scrivo lungamente al Signor Lorenzo intorno alle cose mie'], anche se era tentato di tenerle perché il Castello venisse a prenderle. Tuttavia non vuole mancare alla parola data e gliele restituisce. Manda anche alcuni suggerimenti per dei soggetti da dipingere. Ricorda la sua richiesta di un "quadretto piccolo" [cfr. lettera del 12.9.1592, 'Con la speranza di vedervi a vendemmie io poteva non vi scrivere'] raccomandando che sia fatto senza fretta. Annuncia che la settimana successiva sarà "in villa" [a Legino] per la vendemmia: se non potrà godere della compagnia del Castello, ne avrà il desiderio. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 24 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|