|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Castello Bernardo |
Data |
28/11/1591 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Secondo il suo volere io diedi i disegni al Cardinale |
Contenuto e note |
Secondo il volere del Castello, Chiabrera ha consegnato i "disegni" [cfr. lettera del 1.11.1591, 'Benché io sia stanco per lo viaggio io scrivo due righe'] al Cardinale [Gregorio Petrochini, detto il Montelparo] che dovrebbe avergli scritto. Annuncia che il sabato successivo partirà per Napoli dove trascorrerà il resto dell'inverno; lo prega di continuare a scrivergli perché sarà l'unico modo per godere dell'amicizia reciproca. Chiabrera è assorbito dalle valigie e dalle visite degli amici romani che lascia "con poca speranza di più rivedere", un pesiero che lo riempie di commozione. Manda i suoi saluti al Castello stesso, a Lorenzo [Fabri], [Giambattista] Forzano, Angiolo [Angelo Grillo] e tutti gli amici. Chiede infine di consegnare al cugino [Domenico Chiabrera] la lettera allegata. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 19 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|