|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Castello Bernardo |
Data |
2/3/1591 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Non vorrei che un lungo silenzio fosse reputato dimenticanza |
Contenuto e note |
Manda i suoi saluti al Castello dopo un lungo silenzio e allega un sonetto ['Quale infra l'aure candide succinta' confluito in Scelta di rime di diversi moderni autori, non più stampate, Genova, Bartoli, 1591] che spera accetti come dono e prova di affetto, aspettando il momento di "servirla con i fatti". |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 7 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|