|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Castello Bernardo |
Data |
26/11/1590 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Ho ricevuto la lettera di Vostra Signoria et il libro del Tasso ch'ella mi manda |
Contenuto e note |
Riferisce di aver ricevuto la lettera del Castello e la copia del libro di [Torquato] Tasso ['La Gierusalemme liberata di Torquato Tasso con le Figure di Bernardo Castello e le Annotationi di Scipio Gentili, e di Giulio Guastavini', Genova, Gerolamo Bartoli, 1590]. Ringrazia del dono e fa i complimenti per le figure, eccellenti come i versi del poema. Dichiara di non riuscire a passare un'ora senza tenere in mano il volume e dunque avrà sempre davanti agli occhi anche l'eccellenza del Castello. Ringrazia per i complimenti ricevuti riguardo all''Amedeide' [primo nucleo del poema poi edito in Genova, Pavoni, 1620] che gli saranno di stimolo a proseguire nella composizione. Non spera di ricevere grandi onori per la sua opera, ma comunque non li accetterebbe perché è avverso alla presunzione. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 6 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|