|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Castello Bernardo |
Data |
14/11/1590 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
È tornato di Genova Maestro Domenico nostro dipintore |
Contenuto e note |
Riferisce che Domenico [Becchio o Becco o Bicchio] è appena tornato da Genova e che gli porta i saluti del Castello, accolti con gioia da Chiabrera perché segnano l'inizio di "un'amicizia molto desiderata". Egli è un ammiratore di tutti gli uomini che eccellono in un mestiere, ma ancora di più dei pittori "per la parentela che hanno insieme la pittura, e la poesia" [cfr. Orazio, 'Ars poetica', "Ut pictura poesis", v. 361]. Da questo momento il Castello può considerarlo a sua disposizione per qualunque necessità. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 5 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|