|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bonarelli Prospero |
Destinatario |
Salviati Vincenzo |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
[Ancona] |
Luogo di arrivo |
[Firenze] |
Incipit |
Estrema è l'allegrezza ch'io sento, mentre che di me sovvenendomi e della beata memoria di Lorenzo mio figlio |
Contenuto e note |
Prospero Bonarelli ringrazia il Marchese Vincenzo Salviati Maggiordomo del Serenissimo Gran Duca di Toscana per la benevolenza che continua a dimostrare nei confronti della sua famigia. Dopo la morte di Lorenzo Bonarelli [1649], infatti, Salviati ha preso a proteggere Pietro Bonarelli, giunto a Firenze col titolo di Gentiluomo di Camera. |
Fonte o bibliografia |
Prospero Bonarelli, Prospero Bonarelli, Lettere in vari generi a prencipi e ad altri. Parte seconda, Bologna, Giacomo Monti, 1666, p. 34 |
Compilatore |
Geri Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|