|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Cebà Ansaldo |
Destinatario |
Spinola Giovanni Battista |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
[Genova] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Il vostr'amico propone |
Contenuto e note |
Risponde alle accuse di inverosimiglianza mosse da un amico dello Spinola a due passi della 'Reina Ester', ovvero le ottave 89 e 105-107 del canto XVI. Nella sua difesa, cita la 'Poetica' di Aristotele e l''Eneide' di Virgilio. [Riguardo alla datazione, si può soltato affermare che la lettera sia successiva alla pubblicazione della princeps del poema di Cebà (Genova, Giuseppe Pavoni, 1615)]. |
Fonte o bibliografia |
Ansaldo Cebà, Lettere ad Agostino Pallavicino di Stefano, Genova, Giuseppe Pavoni, 1623, pp. 324-329. |
Compilatore |
Navone Matteo |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|