|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Cebà Ansaldo |
Destinatario |
Doria Marcantonio |
Data |
1621 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
[Savona] |
Incipit |
Ho poi ritrovato ricapito |
Contenuto e note |
Ha inviato due copie del 'Gonzaga' al cardinale Alessandro d'Este, che potrà adesso, terminato il conclave, prestare attenzione alla sua opera; spedisce una copia della sua edizione dei 'Caratteri' al Doria affinché la faccia avere, a sua discrezione, al "Principe Cesariano". Confida all'amico che l'amore che Sara Copia Sullam dimostra nei suoi confronti è in realtà desiderio di un "lume" che la guidi a convertirsi alla religione cristiana. [La lettera è successiva al 9/2/1621, giorno dell'elezione a papa di Gregorio XV]. |
Fonte o bibliografia |
Ansaldo Cebà, Lettere ad Agostino Pallavicino di Stefano, Genova, Giuseppe Pavoni, 1623, pp. 322-323. |
Compilatore |
Navone Matteo |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|