|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Cebà Ansaldo |
Destinatario |
Pallavicino di Francesco Agostino |
Data |
1615 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
[Roma] |
Incipit |
Voi aspettavate la fama |
Contenuto e note |
A proposito delle polemiche suscitate dalla 'Reina Ester' subito dopo la sua pubblicazione, esorta il Pallavicino a rivelargli chi sono i critici della sua opera, e soprattutto se sono romani o se gravitano intorno alla "Corte Romana". Si meraviglia inoltre che queste critiche abbiano fatto cambiare al corrispondente (che si trova a Roma) l'opinione favorevole del suo poema che aveva dimostrato a Genova, e lo mette in guardia dall'inattendibilità dei giudizi dei letterati di corte. Chiede infine di conoscere con precisione quali sono le infrazioni alle regole aristoteliche che gli vengono contestate, affinché possa difendersi dalle accuse. [Dal contenuto di questa e altre lettere coeve al Pallavicino, si desume che esse siano state scritte nel 1615 poco dopo la pubblicazione della princeps della 'Reina Ester' a Genova, presso Giuseppe Pavoni]. |
Fonte o bibliografia |
Ansaldo Cebà, Lettere ad Agostino Pallavicino di Stefano, Genova, Giuseppe Pavoni, 1623, pp. 267-271. |
Compilatore |
Navone Matteo |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|