|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Cebà Ansaldo |
Destinatario |
Spinola Giovanni Battista |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Perdonatemi, Signor Giovanni Battista |
Contenuto e note |
Ha saputo dal nipote Nicolò che c'è la possibilità che, a Parigi, gli sia finalmente concesso di difendere le sue ragioni contro un suo "avversario" [lo stesso 'incerto' cui Cebà aveva inviato una lettera, da cui si intuisce che costui, forse un ecclesiastico, aveva pubblicato nella capitale francese alcune critiche a un suo dialogo, probabilmente il 'Gonzaga': cfr. la lettera ad incerto con incipit "Io riconosco poco obligo"]. |
Fonte o bibliografia |
Ansaldo Cebà, Lettere ad Agostino Pallavicino di Stefano, Genova, Giuseppe Pavoni, 1623, pp. 222-223. |
Compilatore |
Navone Matteo |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|