|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Cebà Ansaldo |
Destinatario |
Di Negro Stefano |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Sestri Ponente |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
M'è venuta in odio |
Contenuto e note |
Invita l'amico a non riferirgli notizie su quanto accade a Genova, perché non gli interessa. Nota ironicamente che, se oggi Aristotele dovesse riscrivere la sua 'Politica', la definizione genovese di uomo onesto impegnato in politica gli creerebbe dei bei grattacapi. Si rifiuta di comporre versi per un imprecisato gentiluomo. |
Fonte o bibliografia |
Ansaldo Cebà, Lettere ad Agostino Pallavicino di Stefano, Genova, Giuseppe Pavoni, 1623, pp. 220-221. |
Compilatore |
Navone Matteo |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|