Mittente Cebà Ansaldo Destinatario Doria Marcantonio
Data 1620 Tipo data congetturale
Luogo di partenza Carignano (Genova) Luogo di arrivo
Incipit Suor Maria Margarita
Contenuto e note Ringrazia per avergli trasmesso un biglietto di sua figlia Suor Maria Margherita Doria. Ricorda il comune amico Paolo Agostino [Spinola], al momento impegnato in Spagna. Chiede all'amico di presentare all'inquisizione genovese e al senato la 'Principessa Silandra' [Genova Giuseppe Pavoni, 1621, tragedia che Cebà dedicò proprio a Marcantonio], augurandosi che non dia "fastidio" la presenza nel libro del cognome Doria, come era accaduto nel caso del dialogo 'Il Doria' [Genova, Giuseppe Pavoni, 1621]. Invita l'amico a rileggere la tragedia, per essere sicuro che sia contento che l'opera gli sia dedicata, e lo autorizza, se vuole, a farla rappresentare da alcuni suoi amici. [La lettera risale probabilmente al 1620, e precede la pubblicazione della 'Silandra'].
Fonte o bibliografia Ansaldo Cebà, Lettere ad Agostino Pallavicino di Stefano, Genova, Giuseppe Pavoni, 1623, pp. 189-191.
Compilatore Navone Matteo
Torna all’elenco dei risultati