|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Cebà Ansaldo |
Destinatario |
Sauli Alessandro |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Aristotele, se ben mi ricorda |
Contenuto e note |
Chiamato a esprimere un parere su un'insegna pensata per un'"Accademia di Politica", consiglia di seguire l'insegnamento di Aristotele, il quale ritiene che le più efficaci tra le metafore (l'insegna rientra per Cebà in questa tipologia retorica) sono quelle che hanno azione [il riferimento è a vari luoghi aristotelici, in particolare al cap. 11 della 'Retorica'. Il destinatario dovrebbe coincidere con l'Alessandro Sauli consultore secolare del tribunale dell'Inquisizione di Genova]. |
Fonte o bibliografia |
Ansaldo Cebà, Lettere ad Agostino Pallavicino di Stefano, Genova, Giuseppe Pavoni, 1623, pp. 142-143. |
Compilatore |
Navone Matteo |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|