|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Cebà Ansaldo |
Destinatario |
Doria Marcantonio |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Carignano (Genova) |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Mendace ad osservar quel che promette |
Contenuto e note |
Invia un sonetto d'omaggio a suor Maria Margherita Doria, figlia di Marcantonio ('Mendace ad osservar quel che promette'), svelando che le lettere iniziali dei 14 versi formano la frase 'Mirra grata a Dio', anagramma del nome della dedicataria; precisa altresì che il suo gusto poetico resta diffidente verso questo tipo di "artificii". [Il sonetto incluso nella lettera non è compreso in nessuna delle edizioni delle 'Rime' di Cebà]. |
Fonte o bibliografia |
Ansaldo Cebà, Lettere ad Agostino Pallavicino di Stefano, Genova, Giuseppe Pavoni, 1623, pp. 123-124. |
Compilatore |
Navone Matteo |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|