|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Cebà Ansaldo |
Destinatario |
Cebà Giovan (Gian) Lanfranco |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
[Malta] |
Incipit |
Non è cosa, che faccia tanto desiderare |
Contenuto e note |
Le occupazioni della corte fanno desiderare al fratello la tranquillità degli ozi: Cebà lo rassicura, ricordandogli che, se saprà evitare le fatiche dettate dalla pura ambizione, potrà godere "la dolcezza dell'ozio" anche "nell'abbondanza dei negozi". |
Fonte o bibliografia |
Ansaldo Cebà, Lettere ad Agostino Pallavicino di Stefano, Genova, Giuseppe Pavoni, 1623, pp. 113-114. |
Compilatore |
Navone Matteo |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|