|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Cebà Ansaldo |
Destinatario |
Spinola Leonardo |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Quartus minimum tabellarius |
Contenuto e note |
Trasmette allo Spinola [giureconsulto e letterato genovese] i saluti di un tal Stefano [forse Stefano Di Negro] che gli ha scritto da Napoli. Gli consiglia di chiedere una consulenza su Tito Livio allo scrittore Bernardo Ferrari; lo invita inoltre a scrivergli qualcosa sui 'Caratteri' di Teofrasto e sulla 'Retorica' di Aristotele [forse un parere sul commento a Teofrasto e sulle lezioni aristoteliche tenute da Cebà presso l'Accademia degli Addormentati], se ha ricevuto i testi da Gian Vincenzo Pinelli e Giovanni Maria Lomellini. Invia i suoi saluti a Maddalena, moglie dello Spinola. Cita Dante, Inferno, XXIX, 76-78. Menziona il cardinale Agostino Valier. La lettera è scritta in latino. |
Fonte o bibliografia |
Ansaldo Cebà, Lettere ad Agostino Pallavicino di Stefano, Genova, Giuseppe Pavoni, 1623, pp. 87-90. |
Compilatore |
Navone Matteo |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|