|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Strozzi Giovan Battista |
Data |
2/7/1610 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Firenze] |
Incipit |
Del mio viaggio e ritorno in patria già diedi a Vostra Signoria notitia |
Contenuto e note |
Lieto della salute di Strozzi, manifesta il suo desiderio di pace, stanco dei tormenti dei “tumulti” [probabilmente le operazioni militari spagnole che nel 1610 minacciavano il Piemonte]; spera per questo motivo che il “novello Prencipe nato” [Ferdinando II, figlio di Cosimo II e Maria Maddalena d’Austria] sia motivo “d’allegrezza”. Invidia, “ma d’invidia non biasimevole”, il poeta di Arcidosso [Giovanni Domenico Peri], in quanto protetto da Strozzi, del quale si sta stampando una pastorale [non identificabile]. Si congeda porgendo i suoi saluti a Strozzi e a [Giovanni] Ciampoli. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a. c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 197 |
Compilatore |
Noris Anna |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|