|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Castello Bernardo |
Data |
13/6/1610 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Io sono ritornato in patria dopo due mesi di ricreazione |
Contenuto e note |
Ritorna a [Savona] dopo due mesi trascorsi in Toscana, dove aveva pregato il [Granduca Ferdinando I] di consentirgli di presentare l’‘Amedeide’ [Genova, Pavoni, 1620] a [Carlo Emanuele I] di Savoia. Accordata la licenza e ricevuto il consenso, annuncia a Castello di voler perfezionare l’opera durante l’estate. Infine, spera che questo poema sia di buon auspicio, nonostante i “rumori di guerra” che minano l’Italia dopo la morte di [Enrico IV], re di Francia [dal 1589 al 1610]. Con la speranza di poterlo incontrare presto, si congeda. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a. c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 195 |
Compilatore |
Noris Anna |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|