|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Gonzaga Francesco |
Data |
26/12/1608 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
Mantova |
Incipit |
Se io ho ben compresa l'humanità di Vostra Altezza Serenissima |
Contenuto e note |
Scrive per esplicitare la sua devozione, sperando che questo suo gesto non venga recepito come presunzione. Invia, insieme alla lettera, una favoletta [‘Gli Amori di Aci e Galatea’ in ‘La Galatea di Gabriello Chiabrera’, in ‘Studi bibliografici e letterari’, Genova, Tipografia Reale Istituto Sordomuti, 1890], dono che spera possa portare gioia. Promette di cimentarsi, in futuro, in “una scrittura più alta” [opera perduta in ottave di difficile identificazione], per dimostrare la sua devozione verso i Gonzaga. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a. c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 188 |
Compilatore |
Noris Anna |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|