|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Castello Bernardo |
Data |
14/1/1608 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Vostra Signoria mi scrive di Genova |
Contenuto e note |
Stupito che Castello gli scriva da Genova e non da Torino, consiglia di abbellire la pala raffigurante la battaglia di S. Quintino [cfr. lettera del 20-10-1607: “I viaggi né si consigliano, né si sconsigliano”] con le parole “Em. Filibertus proelii victor Reip. Cristianae pacem restituit”. Qualora poi il pittore sia disposto a concedere più spazio alla scritta, propone qualche aggiunta, tale che risulti “Sacra B. Laurentii die Filibertus Emmanuel maximi proelii victor Reip. Cristianae pacem restituit”. Consapevole che servire [Carlo Emanuele I di Savoia] è un onore e un privilegio enorme e dichiarando il suo benestare presso quella corte, raccomanda Castello di dare sue notizie, ricordando che per Pasqua andrà in Toscana per aiutare il fratello [forse Agostino Chiabrera]. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a. c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 181 |
Compilatore |
Noris Anna |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|