|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Titi Roberto |
Data |
20/12/1607 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
Pisa |
Incipit |
Hebbi un viaggio non molto commodo per le pioggie |
Contenuto e note |
Conferma di non aver avuto un viaggio molto comodo a causa del brutto tempo, ma di esser giunto a casa senza alcun pericolo, a differenza di quanto è capitato a Francesco Rosi. È allegato alla lettera un sonetto [‘La man, c’hor lenta, hor quasi in aria un vento’, in ‘Lettere inedite di Gabriello Chiabrera’, a cura di Achille Neri, Genova, Tipografia Reale Istituto Sordomuti, 1889], per la figlia di Giulio Romano [Francesca Caccini] e, con la speranza che possa essere gradito, si congeda. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a. c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 180 |
Compilatore |
Noris Anna |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|