|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Castello Bernardo |
Data |
4/9/1607 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Mando a Vostra Signoria con Antonio Oseria |
Contenuto e note |
Invia la ‘Gerusalemme [liberata’, di Torquato Tasso, Genova, Pavoni, 1604] a Castello, il quale sta godendo della compagnia di Antonio Oseria. Ricorda poi di essere stato a Mantova presso il monastero di San Pier d’Arena [cfr. lettera del 26-9-[1601]: “Per quanto m'intendo, a me pare che Vostra Signoria sia stata ben servita”] per rendere omaggio al Duca Vincenzo I Gonzaga. Successivamente, egli ricorda di essere tornato velocemente “in patria” [Savona] per via del caldo soffocante. Lieto che Castello stia godendo di ozio e silenzio, sperando di potergli fare compagnia al più presto, afferma, per concludere, che passerà l’inverno in Toscana, mantenendosi però sempre pronto ad adempiere ogni servigio richiesto dal pittore genovese. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a. c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 178 |
Compilatore |
Noris Anna |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|