|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Castello Bernardo |
Data |
3/2/1607 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Sono ancora mal concio dallo scortese galantino |
Contenuto e note |
Ancora malconcio per la malattia [cfr. lettera del 16-1-1607: “Scrivo al Signor Scipione in materia del lotto”], afferma che il signor Domenico [Becchio?] parlerà a Castello dei quadri. Ricorda di aver già inviato e descritto le favole di Atalanta, riprese da ‘Varia Historia’ di Eliano [cfr. lettera del 4-9-1594: “Per dipingere una volta di loggia, o di sala, nella quale non fosse luogo”], opera che Chiabrera ha smarrito, e di Ati, raccontata [nel carmen 63] di Catullo [cfr. lettera del 19-7-1595: “La lettera che Vostra Signoria mi scrive a quindici”]. Scrive poi che i fondi per la cappella non sono ancora stati trovati e che aspetta di sapere se recarsi in Toscana o no; in quest’ultimo caso dice che sarà a Torino per Pasqua [cfr. lettera del 16-1-1607: “Scrivo al Signor Scipione in materia del lotto”]. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a. c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 176 |
Compilatore |
Noris Anna |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|