|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Castello Bernardo |
Data |
1/1/1607 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
I tempi cattivi, per li quali non si naviga |
Contenuto e note |
Conferma di aver ricevuto le cinquecento lire inviate [cfr. lettera di [fine dicembre 1606]: “Portatore di questa sarà Raffè mio servitore”] e di voler ringraziare [Giovanni Vincenzo] Imperiale [cfr. lettera del 4-9-1606: “La lettera di Vostra Signoria è tutta piena di cose care”] con la lettera allegata [non conservata]. Si dice quindi in attesa di una risposta da Firenze [dal Granduca di Toscana Ferdinando I], “su la quale” stabilirà il suo viaggio; infatti, poiché ritiene che sia una “stagione orribile” per recarsi in Piemonte, spera di dirigersi in Toscana. Infine, dichiara di aver terminato l’‘Amedeide’ [Genova, Pavoni, 1620] e, dopo averla riletta e copiata, lascerà che altri la giudichino. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a. c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 173 |
Compilatore |
Noris Anna |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|