|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Castello Bernardo |
Data |
7/6/1606 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Piacemi che sia piacciuto al Signor Giovanni Vincenzo il mio e il vostro parere |
Contenuto e note |
Lieto che la dedica sia piaciuta a Giovanni Vincenzo Imperiale [cfr. lettera del 25-4-1606: “Finalmente tempo venne, benché pregato, e ripregato”], afferma di aver usato il titolo di “Illustrissimo” per questi, così come era stato fatto da [Giambattista] Pinelli con Jacopo Doria e con Carlo Doria. Chiede quindi a Castello, una volta terminato il libretto [la terza parte ‘Delle poesie di Gabriello Chiabrera’, Genova, Pavoni, 1605], di portarlo all'Imperiale, ricordandogli tutta la stima che egli prova nei suoi confronti. Conclude esprimendo la sua speranza di poter vedere “due giorni oziosamente” Castello. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a. c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 161 |
Compilatore |
Noris Anna |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|