|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Castello Bernardo |
Data |
25/4/1606 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Finalmente il tempo venne, benché pregato, e ripregato |
Contenuto e note |
Lieto di essere tornato a Savona, aspetta di ospitare Castello mentre si adopera per riordinare la terza parte delle sue poesie [‘Delle poesie di Gabriello Chiabrera’, Genova, Pavoni, 1605]. Afferma di voler dedicare questa sezione a Giovanni Vincenzo Imperiale [cfr. lettera del 30-10-1603: “Ho ricevuto il disegno a mio gusto”] e per questo motivo chiede a Castello di informarsi circa il titolo che “s’usa dargli, o quale egli ami che se li dia”, domandando di riferirglielo per lettera una volta scoperto. Infine, si congeda raccomandando di salutare Scipione della Cella [cfr. ancora la lettera del 30-10-1603: “Ho ricevuto il disegno a mio gusto”] e Lorenzo Cattaneo. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a. c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 158 |
Compilatore |
Noris Anna |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|