|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Castello Bernardo |
Data |
25/12/1602 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Con l'occasione di dare a Vostra Signoria le buone feste |
Contenuto e note |
Dopo aver augurato le buone feste a Castello, esprime il desiderio di tornare in possesso di alcuni sonetti scritti per la morte del Duca [Francesco] di Guisa [tra questi identificabile solo ‘Aura che vaga per lo ciel francese’, in ‘Rime’, Roma, Salvioni, 1718], per “porli insieme con altri in un libretto”. Chiabrera dice infatti di essersi dedicato per mesi al suo canzoniere [probabilmente o ‘Alcuni Scherzi di Gabriello Chiabrera’, Mondovì, Rossi, 1603, o ‘Rime del Signor Gabriello Chiabrera Raccolte per Giuseppe Pavoni’, Padova, Bolzeta, 1604], tanto da non aver composto nient’altro. Manifestata la speranza di incontrarlo al più presto a Genova, si congeda. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a. c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 143 |
Compilatore |
Noris Anna |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|