|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Titi Roberto |
Data |
29/10/1602 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
Perché la stagione delli studi haverà fatto tornare Vostra Signoria |
Contenuto e note |
Sicuro che gli studi abbiano riportato il Titi a Bologna, gli scrive per avvisarlo che, sebbene siano intercorsi molti mesi dal loro congedo e non abbia ancora nessun verso da consegnare, egli gli farà visita a Bologna. Chiabrera, infatti, deve accompagnare una sua parente a visitare la Santissima Casa di Loreto e ricorda al Titi che, anche in questa occasione, egli è pronto a dimostrarsi lieto di svolgere i suoi servigi, senza risparmiarsi. Raccomanda poi sia di far giungere a destinazione le lettere indirizzate a Mantova, sia di rendere i suoi omaggi a Zoppio [Melchiorre], Campeggi [Ridolfo] e Caccianemici [Francesco Maria]. Si congeda dopo aver invocato la benevolenza del Titi e di Giovanni Battista [?]. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a. c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 142 |
Compilatore |
Noris Anna |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|