|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Castello Bernardo |
Data |
14/2/1602 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Ricevei il quadro, e ne ringrazio Vostra Signoria |
Contenuto e note |
Ringrazia per il quadro [del Salvatore nell’orto in agonia; cfr. lettera del 26-9-1601, “Per quanto m'intendo, a me pare che Vostra Signoria sia stata ben servita”] e si scusa per la risposta affrettata, chiedendo di avvisarlo qualora si possa fermare a Genova per portare i suoi saluti o nel viaggio di andata [a Firenze; cfr. lettera del 23-2-1602; “Ho sommamente caro che il negozio del suo figliuolo sia terminato”], o nel viaggio di ritorno [a Savona]. Compiaciuto del fatto che i suoi argomenti [per l'edizione del 1604 della ‘Gerusalemme liberata’ di Torquato Tasso, Genova, Pavoni] siano stati graditi, informa che spedirà gli ultimi a breve e ribadisce il suo volere di non far comparire il suo nome sull’opera, in quanto se “gli argomenti non dispiaceranno, ciò sarà per opera mia, e non per il mio nome”. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a. c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 136 |
Compilatore |
Noris Anna |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|